Questo sito rispetta le direttive per l'autorizzazione della pubblicità sanitaria approvate dal Consiglio Direttivo dell'Ordine Provinciale di Roma dei medici chirurghi e dagli odontoiatri con delibera n. 129/2007.
MOC DEXA
La MOC permette di diagnosticare le malattie in cui vi è una riduzione della densità minerale ossea (in primis: l'osteoporosi), permettendo così di fare diagnosi precoce di osteoporosi prima che avvengano le fratture.
L'OSTEOPOROSI è infatti spesso chiamata "malattia silenziosa" perché la perdita di massa ossea può essere asintomatica.
Molte donne possono non accorgersi di avere l'osteoporosi finché non si verifica una frattura.
Vi sono vari tipi di apparecchiature utilizzabili ( DEXA, ultrasuoni, TAC), ma la metodica in atto piu' affidabile e con cui si puo' fare diagnosi e classificazione dell'osteoporosi secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità è la MOC DEXA (ottime doti di accuratezza, precisione con solo piccole dosi di Raggi X).
INTERPRETAZIONE DEI DATI DENSITOMETRICI:
Il T SCORE indica il rapporto tra la densità minerale ossea del paziente esaminato espressa in Deviazioni standard (DS) e la densità minerale ossea della media della popolazione giovane a 20 anni (considerata l'età in cui il tessuto osseo raggiunge il maggior sviluppo).
Lo Z SCORE indica il rapporto tra la densità minerale ossea del paziente esaminato espressa in Deviazioni Standard (DS) e la densità minerale ossea della media delle persone della stessa età (del paziente esaminato).
Criteri Diagnostici Riconosciuti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS):